FONTE: Ministero della Salute
Capitolo 3b. Formazione
Il Segretariato generale, in particolare l’Ufficio 3, assicura il coordinamento della formazione in materia di sanità e benessere animale e sicurezza degli alimenti, al fine di rendere l’attività di controllo ufficiale omogenea su tutto il territorio nazionale e coerente con quanto stabilito dalla normativa nazionale ed europea.
Fino a dicembre 2016, l’obiettivo veniva realizzato in collaborazione con le Direzioni generali interessate attraverso la programmazione, la progettazione, lo svolgimento e la valutazione dell’efficacia dell’attività formativa rivolta al personale coinvolto nei controlli ufficiali finanziata con i fondi previsti dalla legge n. 532/96, nonché attraverso le attività di coordinamento del progetto “Better training for safer food” (BTSF) della Commissione europea - DGSANTE.
Il Segretariato Generale nel corso del 2019 ha seguito l’organizzazione dicorsi nazionalirivolti al personale delle Regioni e delle ASL coinvolto nei controlli ,che si riportano nella tabella seguente.
Il Segretariato generale, inoltre, ha assicurato, quale National Contact Point del progetto BTSF, il coordinamento della partecipazione italiana ai progetti formativi interagendo con la Commissione europea e le società vincitrici degli appalti in relazione allo sviluppo dei corsi, alla divulgazione delle informazioni a livello nazionale, alla designazione ed alla comunicazione dei partecipanti. Inoltre, partecipa alle riunioni del gruppo di lavoro dei National Contact Points per l’analisi delle criticità del programma formativo in corso e la definizione delle strategie per l’anno successivo.
Per il 2019 sono state coordinate e gestite 31 attività formative con corsi in aula ed itineranti svolti in più edizioni nel corso dell’anno. Per quanto riguarda le iniziative formative in modalità e-learning le aree tematiche sono state 10. Tutte le iniziative formative “Better Training for Safer Food” si trovano nelle apposite sezioni BTSF dei portali della Commissione Europea e del Ministero della Salute ai seguenti indirizzi web:
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli