FONTE: Ministero della Salute
Capitolo 3a. Azioni correttive
Le azioni correttive sono incentrate soprattutto nel limitare le attività di genotipizzazione della linea femminile, ad esclusione dei casi dove è necessario ovvero per le razze in via di estinzione o con bassi livelli di frequenza dell’allele di resistenza nei soggetti maschi.
Questo perché, considerando il rapporto maschi/femmine che in media è di uno a trenta, ciascun maschio resistente trasmetterà le proprie caratteristiche a un ampio numero di agnelli e inciderà sulle frequenze alleliche molto di più di quanto possano fare le femmine.
Segui l'argomento negli altri capitoli