Sei in: Home > 2. Risultati > Importazioni e Scambi > Animali vivi, sperma, embrioni e ovuli - Controlli veterinari a seguito di scambi intracomunitari

Animali vivi, sperma, embrioni e ovuli - Controlli veterinari a seguito di scambi intracomunitari

FONTE: Ministero della Salute

Capitolo 2. Risultati

La tabella 3 riporta per ciascuna categoria merceologica, le partite prenotificate (colonna 2), le partite per le quali gli UVAC hanno disposto controlli nel luogo di prima destinazione degli animali (colonna 3), le partite regolarizzate (colonna 4), le partite respinte o partite non conformi (colonna 5), la percentuale delle partite respinte su quelle sottoposte a controllo documentale e fisico (colonna 6), la motivazione dei respingimenti  e la destinazione finale delle partite respinte (colonna 7).

Le non conformità (colonna 7) possono derivare da irregolarità documentali (cartacei), da ispezioni veterinarie sfavorevoli (fisici) o da esami di laboratorio sfavorevoli (laboratorio).

Le partite di animali non conformi possono essere destinate alla rispedizione, trasformazione, distruzione (eutanasia/abbattimento) o eventuale altro provvedimento a destino.

Nel 2019 sono state riscontrate 3 partite non conformi di equidi vivi corrispondenti allo 0,12% delle partite sottoposte a controllo documentale e fisico (nel 2018, 5 partite respinte, 0,26%). Tali irregolarità sono emerse in seguito ad esame dei documenti (2) e per un esame fisico degli animali sfavorevole (1).

Infine, nella colonna 4 sono anche indicate le partite (9) per le quali si è arrivati alla regolarizzazione dei certificati senza dover procedere al respingimento o alla distruzione delle partite stesse (15 regolarizzazioni nel 2018).

Si evidenzia che ai sensi della normativa dell’Unione europea vigente nel 2019 (fino al 14 dicembre) in materia di scambi intra UE, i controlli a destino devono essere disposti a sondaggio e in modo non discriminatorio. Questo perché tale normativa assegna in primis allo Stato membro che spedisce la responsabilità della conformità delle partite (Direttiva del Consiglio 90/425 relativa ai controlli veterinari e zootecnici applicabili negli scambi intracomunitari di taluni animali vivi e prodotti di origine animale, nella prospettiva della realizzazione del mercato interno).


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 novembre 2020


Condividi:

  • Facebook