Sei in: Home > 1. Attività svolta > Sottoprodotti > Sottoprodotti di origine animale - Panorama produttivo

Sottoprodotti di origine animale - Panorama produttivo

FONTE: Ministero della Salute

Registrazione e riconoscimento e degli stabilimenti ai sensi del Reg. (CE) 1069/2009

Capitolo 1.  Attività svolta

L’attività di controllo ufficiale nel settore dei sottoprodotti di origine animale (SOA) riguarda in modo trasversale tutte le aree funzionali veterinarie.  Le attività di registrazione, di cui all’articolo 23 del regolamento (CE) 1069/2009 e quelle di istruzione delle pratiche di riconoscimento (tabella A), di cui all’articolo 24 del medesimo regolamento, sono generalmente espletate dai Servizi veterinari dell’area di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche (IAPZ), mentre le attività di controllo ufficiale riguardante la corretta gestione dei sottoprodotti nella filiera degli alimenti di origine animale, incluso il materiale specifico a rischio (MSR), sono svolte anche dai Servizi veterinari dell’area di Igiene degli alimenti di origine animale.

Il seguente link http://www.salute.gov.it/portale/temi/trasferimento_SOTTPROD.jsp consente la consultazione degli elenchi degli stabilimenti, riconosciuti e registrati, ai sensi del reg. (CE) 1069/2009. 


Quantitativi di sottoprodotti

Nella tabella B sono indicati i quantitativi,in tonnellate, dei sottoprodotti di origine animale, ottenuti a livello nazionale e, di questi, la quantità destinata allo smaltimento o all’utilizzo, sempre in ambito nazionale. I dati sono suddivisi secondo le tre categorie di rischio e sono ottenuti dalla sommatoria dei dati forniti dai servizi veterinari regionali.


Nella tabella E vi sono i dati relativi alla specie animale di cui sono composte le materie prime che transitano o sono lavorate negli impianti riconosciuti per l’attività di magazzinaggio, manipolazione e trasformazione dei sottoprodotti di origine animale. Il dato è finalizzato a garantire il rispetto del feedban nell’alimentazione animale come previsto dalle norme comunitarie, in particolare dal Reg. CE 999/2001.

Tabella E -  Dati sulla specie animale transitata o lavorata in taluni impianti
Tabella E


Data di pubblicazione: 30 novembre 2020

Tag associati a questa pagina: Anagrafi agroalimentariSottoprodotti alimentari


Condividi:

  • Facebook