Sei in: Home > 1. Attività svolta > Sanità animale > Arterite virale equina - Piano nazionale di controllo

Arterite virale equina - Piano nazionale di controllo

FONTE: Ministero della Salute

Capitolo 1. Attività svolta

Di seguito nelle Tabelle 1 e 2 vengono riportate le informazioni relative ai controlli svolti nel 2019 in applicazione dell’O.M. 13 gennaio 1994 recante Piano nazionale di controllo dell’Arterite Virale Equina.

Le tabelle riportano il numero di animali testati mediante sieroneutralizzazione per ciascuna Regione, separatamente per specie (tab. 1 Cavallo e tab. 2 Asino). Si segnala che nell’anno di riferimento non risultano pervenuti al CeRME (Centro di referenza per le malattie degli equini presso l’IZS Lazio e Toscana) i dati relativi ai controlli svolti nella Regione Sicilia e Sardegna.

Tabella 1 - Sierologia-sieroneutralizzazione. Cavalli testati nel 2019 suddivisi per Regione di provenienza
Tab1

Tabella 2 - Sierologia-sieroneutralizzazione. Asini testati nel 2019 suddivisi per Regione di provenienza
Tab2

Nella Tabella 3 viene riportato il numero di cavalli risultati positivi alla prova sierologica di sieroneutralizzazione, suddiviso per Regione di provenienza. Si riportano i conteggi esclusivamente in corrispondenza delle regioni e delle categorie per le quali risultano campioni positivi. Nessun campione sieropositivo è stato rilevato nel 2019 tra i 126 asini testati.

Tabella 3 - sierologica - sieroneutralizzazione. Cavalli positivi nel 2019 suddivisi per Regione di provenienza e proporzione dei soggetti positivi rispetto ai testati
Tab3

Nella Tabella 4 vengono riportati gli esiti degli esami virologici svolti su seme di cavallo.

Tabella 4 Esame Virologico. Cavalli testati su seme nel 2019 suddivisi per regione di provenienza e tecnica diagnostica
Tab4
*confermato dal CERME in PRC e TC


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 novembre 2020

Tag associati a questa pagina: EquidiMalattie degli animali


Condividi:

  • Facebook