FONTE: Ministero della Salute
Capitolo 1. Attività svolta
Nel corso del 2019 è continuata l’attività di sorveglianza per la Malattia di Aujeszky su tutto il territorio nazionale negli allevamenti suini da riproduzione, da ingrasso e nei centri genetici.
Negli ultimi anni è stato rilevato il notevole miglioramento raggiunto dalla maggior parte delle regioni italiane con l’inclusione in allegato II della Decisione 2008/185/CE delle Regioni Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Umbria e l’inclusione nell’allegato I della medesima decisione della Regione Friuli Venezia Giulia. L’applicazione dei nuovi piani regionali ha permesso di ottenere netti miglioramenti e una notevole diminuzione delle percentuali di allevamenti positivi per la malattia sia nella categoria da riproduzione sia in quella d’ingrasso. Questi miglioramenti sono soprattutto il risultato dello sforzo congiunto e della collaborazione tra tutti gli enti interessati, Ministero della Salute, Regioni, ASL, Veterinari Aziendali, Osservatori Epidemiologici e Centro di Referenza.
L’attuazione delle misure previste nei piani regionali ha determinato un drastico calo della prevalenza dell’infezione e un aumento delle aziende controllate e accreditate.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli