FONTE: P. A. Bolzano
Capitolo 1. Attività svolta:
Descrizione attività
Poiché questa malattia causa gravi danni all’allevamento dei caprini, in Provincia di Bolzano si applica un piano obbligatorio per la CAEV ed un piano volontario per la Pseudotubercolosi.
Il piano prevede il controllo sierologico di tutti i caprini presenti di età superiore ai sei mesinelle aziende della Provincia di Bolzano almeno una volta all’anno, nell’ambito delle profilassi obbligatorie. I sieri di caprini con esito dubbio o positivo in ELISA vengono successivamente sottoposti a genotipizzazione indiretta mediante l’uso di peptidi sintetici e kit commerciali.Gli animali che risultano positivi per il Lentivirus tipo B,o nel caso in cui vengano riscontrate co-infezioni da genotipi A e B, vengono condotti alla macellazione.
Il controllo riguardante la Pseudotubercolosi è su base volontaria e viene eseguito durantele aste di bestiame oppure su richiesta dell’allevatore.
Normativa Regionale di riferimento:
Metodi e tecniche
Prelievi ematici e indagini sierologiche con i seguenti test (IZSVe, Sezione di Bolzano):
Numero aziende sottoposte a controllo per lentivirus durante le campagne di profilassi:
Numero di caprini esaminati per lentivirus nel corso delle campagne di profilassi:
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli