Sei in: Home > 1. Attività svolta > Sanità animale > Streptococcus agalactiae - Piano di sorveglianza nel latte alla stalla (Lombardia)

Streptococcus agalactiae - Piano di sorveglianza nel latte alla stalla (Lombardia)

FONTE: Regione Lombardia

Capitolo 1 - Attività svolta

Finalità del piano:

  • Ridurre la prevalenza dell’infezione dello Streptococcus agalactiae
  • Assicurare garanzie sanitarie nella compravendita di animali
  • Valorizzare la produzione del latte della Regione Lombardia
  • Riconoscere gli allevamenti della Regione Lombardia in funzione dello status raggiunto


Motivazioni del Piano:

L’infezione da S. agalactiae rappresenta storicamente uno degli obiettivi primari dell’intervento veterinario per la lotta alla mastite negli allevamenti di bovine da latte per le seguenti motivazioni:

  • Contagiosità
  • Patogenicità
  • Rilevanza sanitaria
  • Impatto economico negativo
  • Insuccessi terapeutici
  • Restrizioni alla vendita degli animali


Caratteristiche del Piano:

  • A carattere volontario


Target: bovini da latte della Regione Lombardia

Inizio Piano: 2012

Nella Tabella 1 sono riportati i dati relativi ai campionamenti anno 2019.

Tabella 1
Tab1

Nella Tabella 2 sono riportate le percentuali relative agli allevamenti controllati nel 2019.
Tabella 2
Tab2


Data di pubblicazione: 30 novembre 2020

Tag associati a questa pagina: Malattie degli animaliRuminanti


Condividi:

  • Facebook