FONTE: Ministero della Salute
Capitolo 1. Attività svolta
Nelle tabelle seguenti vi sono i dati sulle consistenze del patrimonio zootecnico nazionale, distinto per specie e tipologia animale, presenti in Banca Dati Nazionale (BDN) delle anagrafi zootecniche al 31.12.2019.
Fonte dei dati: BDN, sezione “Anagrafe Nazionale Zootecnica – Statistiche” estrazione effettuate il 03.03.2019 per i dati inerenti il 31.12.2019.
Sul portale internet: https://www.vetinfo.it/j6_statistiche/#/ sono disponibili, in libera consultazione i dati statistici, aggiornati periodicamente, sulle consistenze zootecniche presenti in BDN per territorio e specie animale.
Per ogni tabella è indicato in maniera più dettagliata la fonte dei dati.
BOVINI: Numero di capi bovini al 31/12/2019: 5.564.891
Fonte: portale
https://www.vetinfo.it/j6_statistiche/#/report-pbi/1
BUFALINI - Numero di capi bufalini al 31/12/2019: 402.796
OVINI – Numero capi ricavato dal censimento 6.212.339
Fonte: portale
https://www.vetinfo.it/j6_statistiche/#/report-pbi/29
CAPRINI: Numero capi ricavato dal censimento 952.006
Fonte: portale
https://www.vetinfo.it/j6_statistiche/#/report-pbi/29
Patrimonio apistico - Le attività di apicoltura hanno apiari che possono essere ubicati in Regioni/Province Autonome diverse rispetto a quella della sede legale dell’impresa di apicoltura; negli apiari sono alloggiati gli alveari. Gli apicoltori registrano annualmente in BDN le informazione sulle consistenze. Il totale apicoltori per ogni regione fa riferimento alla sede legale delle attività di apicoltura; il totale apiari fa riferimento a quelli presenti sul territorio di ogni regione.
fonte: Portale
https://www.vetinfo.it/j6_statistiche/#/report-pbi/45
SUINI (maiali e cinghiali): Numero di capi suini censiti al 31/12/2019: 8.676.697 di cui cinghiali: 4.376
Fonte: Portale
https://www.vetinfo.it/j6_statistiche/#/report-pbi/31
In tabella sono riportati i numeri degli allevamenti non familiari al 31.12.2019.
Fonte: Portale
https://www.vetinfo.it/j6_statistiche/#/report-pbi/41
Il numero dei gruppi, in alcuni casi, è stato riportato in maniera tale da essere almeno uguale al numero dei rispettivi allevamenti.
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018