Sei in: Home > 1. Attività svolta > Importazioni e Scambi > Alimenti di origine animale - Controlli veterinari a seguito di scambi intracomunitari - Salmone affumicato - attività ad hoc

Alimenti di origine animale - Controlli veterinari a seguito di scambi intracomunitari - Salmone affumicato - attività ad hoc

FONTE: Ministero della Salute

Programma di monitoraggio su salmone affumicato pronto per il consumo proveniente dai Paesi dell’Unione europea

Capitolo 1. Attività svolta

In un rapporto di valutazione congiunto EFSA-ECDC di ottobre 2018 sono stati riportati alcuni focolai di listeriosi umana (12 casi con 4 decessi) causati da Listeria monocytogenes sequence type 8 in alcuni Stati membri (Danimarca 6, Germania 5, Francia 1).
Il primo caso era stato individuato nell'ottobre 2015 in Danimarca, mentre il caso più recente era stato segnalato nel maggio 2018 in Germania. Tali focolai sono stati associati come probabile origine al consumo di salmone affumicato a freddo.

Sulla base di tale rapporto, le analisi condotte in Danimarca e Francia nel 2017 supportavano l’ipotesi che la contaminazione dei prodotti abbia avuto origine in Polonia e in particolare, in uno stesso stabilimento di trasformazione. Tuttavia, una contaminazione a livello di produzione primaria non poteva ancora essere esclusa.Inoltre, il verificarsi dei casi più recenti in Germania (2017-2018), alcuni dei quali mortali, suggeriva che la fonte della contaminazione fosse ancora attiva e che i prodotti contaminati potevano essere distribuiti nell’Unione europea (UE).

Considerato quanto sopra descritto, acquisite le valutazioni del Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) per Listeria monocytogenes  (Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise), tenuto conto dei notevoli flussi commerciali di prodotti di salmone dalla UE e dei controlli di laboratorio disposti dagli Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC) negli ultimi anni, si è ritenuto opportuno avviare a scopo precauzionale un programma di monitoraggio per la ricerca e numerazione di L. monocytogenes sulle partite di salmone affumicato pronto per il consumo provenienti dai Paesi dell’Unione europea.

Pertanto, dal 26 novembre 2018 al 15 aprile 2019, gli UVAC hanno attuato il programma di campionamento disponendo i campionamenti a destino per la ricerca e numerazione di L. monocytogenes sulle partite di salmone affumicato pronto per il consumo provenienti dai Paesi dell’Unione europea.

I controlli sono stati disposti dagli UVAC (Uffici veterinari per gli adempimenti comunitari) tramite i servizi veterinari locali sulle partite di salmone affumicato pronto per il consumo provenienti dall’UE e prenotificate dagli operatori commerciali in accordo al D.lgs. 28/93. I campioni sono stati prelevati dai servizi veterinari locali presso la sede del primo destinatario materiale italiano compatibilmente ai flussi di tali merci.

Il monitoraggio è stato inquadrato nell’ambito dei controlli di cui al D.lgs. 28/93 e le partite, campionate in conformità al Regolamento (CE) n. 2073/2005, potevano essere destinate alla commercializzazione prima che fossero disponibili i risultati di laboratorio, avendo cura di documentarne con l’ASL competente la tracciabilità


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 novembre 2020

Tag associati a questa pagina: Alimenti di origine animaleScambi intracomunitariSicurezza alimentare


Condividi:

  • Facebook