FONTE: Regione Liguria
Capitolo 1. Attività svolta
Nel corso del 2019 le Autorità competenti territoriali hanno concluso il censimento dei gli operatori del settore MOCA inclusi grossisti e importatori, valorizzando leinformazioni acquisite durante l’attività di controllo ufficiale, riguardo l’elenco dei fornitori di MOCA presso le imprese alimentari e la grande distribuzione organizzata.
In tal senso, la verifica dell’applicazione dell'art.15 (obbligo di etichettatura), art.16 (adozione di dichiarazione di conformità) e art. 17 (tracciabilità) del Reg. (CE) 1935/2004 e s.m.i., presso le imprese alimentari rappresenta il primo indispensabile passo per l’applicazione di tale normativa.
Inoltre in continuità con quanto accaduto negli anni precedenti, si è proseguito il piano di controllo minimo relativo ai produttori di MOCA, con verifiche sulle materie prime, depositi per il commercio all’ingrosso di MOCA e importatori di MOCA, implementando i controlli ufficiali con ispezioni sui produttori, depositi all’ingrosso e importatori su tutto il territorio Regionale.
Per quanto concerne l’attività di campionamento ufficiale, per l’anno 2019 si è programmata l’attività di controllo, stabilendo i criteri e modalità di realizzazione dell’attività in oggetto, con il PRISA(Piano Regionale Integrato Della Sicurezza Alimentare ) deliberato con DGR N. 161 del 24/05/2019
Figura 1 - tabella di ripartizione campionaria delle attività di controllo ufficiale per MOCA
A fronte di 47 analisi programmate a livello regionale su matrici da prelevare sia in fase di produzione che distribuzione, sono state ricercate nel corso del 2019 n. 43 analiti . Non sono emerse non conformità. Le analisi sono state ripartite al fine di testare non solo i materiali destinati a contatto con gli alimenti prodotti in acciaio inox, ma anche sui prodotti in plastica e materiale ceramico e vetro di categoria B.
Sulla matrice campionaria “MOCA in acciaio inox” sono stati programmati 28 campioni complessivi ed eseguiti 24, mentre sulla matrice MOCA in vetro e ceramica sono stati programmati 18 campioni ed eseguiti 11 essendo emerse difficoltà nel reperire la matrice campionaria soprattutto in fase di produzione. Sulla matrice MOCA in plastica sono stati programmati 7 campionamenti ed eseguiti 8, rispettando ed implementando la programmazione del PRISA. (fig.1).
Di seguito si allega la tabella 1 recante la sintesi della attività svolta in Regione Liguria nel 2019.
ANALITI RICERCATI
Gli analiti ricercati sono stati i seguenti: MANGANESE - NICKEL - CROMO -MIGRAZIONE GLOBALE - PIOMBO - CADMIO E MIGRAZIONE TOTALE CON SIMULANTE OLEOSO.
Laboratori di riferimento:
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli