Sei in: Home > 3. Provvedimenti > 3b - Sottoprodotti > Sottoprodotti di origine animale - Controlli ufficiali

Sottoprodotti di origine animale - Controlli ufficiali

FONTE: Ministero della Salute

Controlli ufficiali sugli stabilimenti riconosciuti ai sensi del Reg (CE) 1069/2009 e controlli relativi alla rimozione di Materiale Specifico a Rischio (MSR)

Capitolo 3b. Interventi per il miglioramento del sistema dei controlli

Nel 2018 vi è stato in Italia un audit specifico della Commissione Europea in merito alla gestione delle PAT sia a livello nazionale sia di scambi con paesi UE e extra UE. Le raccomandazioni degli auditor hanno portato all’emanazione di alcune circolari esplicative atte a risolvere le situazioni di non conformità riscontrate. Ne sono conseguite una serie di azioni tra cui l’aggiornamento dei dati degli stabilimenti 853/2004 e 1069/2009, nel sistema informativo S.INTE.SI, ai sensi del regolamento (CE) 999/2001 (allegato IV, capitolo V, sezione A) e un’armonizzazione sulla tempistica e sui provvedimenti relativi alle attività volontariamente sospese dall’operatore.

Il Ministero della Salute ha continuato l’attività di audit di settore iniziata nel 2017 e che ha portato ad oggi ad aver svolto l’attività di audit in due Regioni.

Sono state emesse diverse circolari esplicative, in particolare riferite al settore dei fertilizzanti organici e della combustione.

Le circolari vengono prodotte all’interno dell’attività di collaborazione che vede coinvolti oltre ai Ministeri interessati, i rappresentanti del gruppo di lavoro regionale e le associazioni di categoria.

Rapporti con altri Dicasteri, come il MIPAAF, interessano il settore dei fertilizzanti, del biogas e compostaggio e degli effluenti di allevamento, sia attraverso apposite commissioni, sia attraverso riunioni istituite per la soluzione di problematiche trasversali. 

Prosegue l’assistenza reciproca, con gli uffici della sanità animale, per quanto riguarda la prevenzione delle TSE, la sicurezza dei mangimi e le politiche sanitarie relative agli scambi comunitari e dell’esportazione e all’importazione, anche attraverso apposite riunioni.

In gran parte del territorio nazionale si sono svolte di attività di formazione, sia a beneficio delle autorità competenti locali, sia rivolte ad operatori e/o associazioni di categoria. Il personale delle autorità competenti ha partecipato anche ai corsi BTSF che la Commissione mette a disposizione ogni anno.


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 23 luglio 2019


Condividi:

  • Facebook