FONTE: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Mangimi - Qualità merceologica
Capitolo 3a. Azioni Correttive
Nel 2018, l’ICQRF ha emesso 31 diffide nei confronti degli operatori del settore dei mangimi, con richiesta di regolarizzazione della notifica degli stabilimenti di produzione, trasformazione, stoccaggio, trasporto o distribuzione o del sistema di etichettatura.
Nel caso dei mangimi tutte le violazione alle disposizioni di legge sono state sanate entro i termini concessi dall’applicazione dell’istituto della diffida.
Con l’adempimento delle diffide, così come con i pagamenti in misura ridotta, il procedimento sanzionatorio non sarà avviato, con notevole alleggerimento del contenzioso e delle incombenze burocratiche.
A proposito dei pagamenti in misura ridotta, delle 247 contestazioni amministrative direttamente elevate dall’ICQRF nel corso del 2018, 168 sono state subito volontariamente pagate dal trasgressore, consentendo allo Stato di incassare oltre 230 mila euro.
Le contestazioni non pagate in misura ridotta sono sanzionate con l’emanazione delle ordinanze di ingiunzione di pagamento dalle rispettive Autorità competenti entro i termini fissati dalla legge.
Nel 2018 l’ICQRF ha emesso 92 ordinanze ingiunzione di pagamento relative al settore dei mangimi per un importo di circa 170 mila euro.
Segui l'argomento negli altri capitoli