Data di pubblicazione: 30 giugno 2018
FONTE: Ministero della Salute
Audit sui Posti d’Ispezione Frontalieri (PIF)
Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni
Nel 2017, la programmazione degli audit presso i PIF è stata rispettata. In generale, l’attività di controllo ufficiale sulle merci in importazione/transito è stata condotta conformemente alla normativa europea e nazionale di riferimento e l’assegnazione a ciascun PIF di specifici obiettivi di struttura in funzione della tipologia di attività svolta e del numero dei controlli effettuati, ha consentito di migliorare il sistema dei controlli. I suddetti obiettivi hanno riguardato le verifiche periodiche interne per il consolidamento del livello di conformità alle norme europee delle strutture operative dei PIF, controlli interni per la verifica della conformità dei certificati sanitari rilasciati dal PIF e l’attuazione dei piani di monitoraggio per i controlli di laboratorio.
Dall’analisi dei risultati degli audit condotti nel periodo 2014-2017 è emerso un miglioramento nelle procedure di controllo applicate dai PIF, mentre, in alcuni casi, le principali problematiche riguardano le carenze infrastrutturali.