FONTE: Regione Val D'Aosta
Piano di controllo residui cortisonici nelle urine e isoniazide dell’acido isonicotinico nel latte di massa in aziende con sospensione di qualifica sanitaria per TBC
Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni
Il piano in oggetto non ha avuto problemi di programmazione e di esecuzione.
Sulla base del Reg. 882/2004 che prevede che le autorità competenti procedano a controlli interni per verificare il raggiungimento degli obiettivi assegnati, la S.C. Igiene degli allevamenti ha messo in atto delle strategie di monitoraggio riportate in forma di linee guida/IOP nel proprio manuale operativo. Le attività attribuite alla S.C. dal PRIC sono state rendicontate in apposita relazione.
Dato l'andamento positivo del piano di profilassi per la TBC in Valle d'Aosta si ritiene che il “piano controllo residui cortisonici nelle urine e isoniazide dell’acido isonicotinico nel latte di massa in aziende con sospensione di qualifica sanitaria per tbc” non sarà da riproporre nel 2018.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Segui l'argomento negli altri capitoli