Sei in: Home > 5. Obiettivi del PNI e conclusioni > 5b - Importazioni e scambi > Alimenti di origine animale - Controlli veterinari a seguito di scambi intracomunitari - Equini - attività ad hoc

Alimenti di origine animale - Controlli veterinari a seguito di scambi intracomunitari - Equini - attività ad hoc

FONTE: Ministero della Salute

Programma di campionamento sulla carne equina ed equidi da macello provenienti dall’UE - attività ad hoc

Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni

Complessivamente, per la ricerca delle sostanze previste nella programmazione, sono state campionate 51 partite di carne equina e 48 partite di equidi vivi da macello. In accordo alla normativa sugli scambi intracomunitari i controlli sono stati disposti dagli UVAC tramite i servizi veterinari locali sulle partite provenienti dall’UE e prenotificate dagli operatori. I campioni sono stati prelevati dai servizi veterinari locali presso la sede del primo destinatario materiale  italiano compatibilmente ai flussi commerciali. Pertanto, come evidenziato dalla tabella, la possibilità di effettuare i campionamenti o di completare il piano di campionamento per ciascun UVAC è dipesa dall’arrivo nel compartimento di competenza, di carni equine o di equidi vivi da macellare in uno stabilimento nello stesso compartimento. Alla luce di tale premessa, la maggior parte degli uffici ha effettuato i campionamenti secondo la programmazione.

Tenuto conto dei risultati ottenuti e delle introduzioni di carne equina ed equidi da macello verso l’Italia nel 2017, allo scopo di potenziare i controlli su tali categorie di prodotti e animali si è deciso di attuare lo stesso programma di campionamento anche per l’anno seguente.


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2018


Condividi:

  • Facebook