Sei in: Home > 5. Obiettivi del PNI e conclusioni > 5b - Importazioni e scambi > Animali vivi, sperma, embrioni e ovuli - Controlli veterinari a seguito di scambi intracomunitari

Animali vivi, sperma, embrioni e ovuli - Controlli veterinari a seguito di scambi intracomunitari

FONTE: Ministero della Salute

Scambi intracomunitari prodotti di origine animale - Controlli veterinari

Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni

Nel 2017 gli UVAC hanno svolto una fondamentale opera di coordinamento dell’attività di vigilanza e controllo veterinario sulle partite di animali e prodotti di origine animale provenienti dagli altri Stati membri della Comunità europea specialmente in relazione al verificarsi di emergenti o ricorrenti situazioni epidemiche. (es. bluetongue, influenza aviaria, dermatite nodulare contagiosa).

Inoltre, si è confermata l’utilità di gestire le informazioni relative agli scambi intracomunitari anche con il sistema Nazionale SINTESIS (modulo UVAC), che costituisce, anche alla luce delle novità introdotte con il sistema TRACES, il punto di riferimento principale a livello nazionale per la registrazione e la convenzione degli operatori e per la registrazione delle partite di provenienza intracomunitaria a loro destinate.

Infine, per quanto riguarda gli aspetti statistici, il numero di partite prenotificato nel 2017, il numero dei controlli fisici e le irregolarità non si discostano significativamente da quelli dell’anno scorso.


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2018


Condividi:

  • Facebook