FONTE: Ministero della Salute
Micotossine negli alimenti - Piano nazionale di controllo
Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni
Anche per il 2017 si è evidenziato uno scostamento, sebbene ridotto rispetto al 2016, rispetto alla programmazione nazionale come il mancato rispetto delle tempistiche definite nel Piano nazionale.
Si è registrato un numero di campioni non conformi (24 campioni) inferiore rispetto a quello dell’anno 2016 (56 campioni) per la stessa tipologia di alimenti (frutta a guscio, farina di mais, latte e derivati), sebbene sia risultato inferiore anche il numero di alimenti prelevati. Il latte e i derivati (formaggi) rappresentano l’alimento con il maggior numero di campioni non conformi.
Si è evidenziata, nuovamente, una mancanza di armonizzazione in relazione ai dati tecnici inseriti nel sistema come pure la presenza di dati non accurati (indicazione di limiti massimi errati), probabilmente dovuta all’inserimento di gran parte dei dati in prossimità delle scadenze.
Tali criticità potranno essere ulteriormente ridotte migliorando il coordinamento fra i laboratori che inseriscono i dati nel sistema e sensibilizzando i laboratori al rispetto delle scadenze.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Segui l'argomento negli altri capitoli