Sei in: Home > 5. Obiettivi del PNI e conclusioni > 5b - Alimenti > Latte crudo - Controllo dei criteri microbiologici

Latte crudo - Controllo dei criteri microbiologici

FONTE: Ministero della Salute

Latte crudo - vendita diretta in azienda e distributori automatici - controlli ufficiali per la verifica dei criteri microbiologici - 2017

Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni

L’attività svolta dal Ministero della Salute è funzionale con la necessità di comprendere a livello nazionale la consistenza e la distribuzione delle strutture dedicate alla vendita diretta di latte crudo nonché valutarne l’andamento dei controlli ufficiali per le singole Regioni.

Si è registrato un andamento ottimale nell’attività di rendicontazione che consente l’invio dei dati di settore in maniera sistematica da parte di tutte le Regioni.

Nella Tavola 4.1 è riportata l'analisi dei dati relativi all'ultimo quadriennio.

In particolare nel corso dell’anno 2017 si è riscontrata sul territorio nazionale rispetto al 2014 una riduzione del 29% degli allevamenti registrati presso le ASL per la vendita diretta di latte crudo nonché una riduzione dell’ 37% di distributori automatici di latte crudo registrati presso le ASL.

In controtendenza, nel 2017 il numero di allevamenti per la vendita di latte crudo è aumentato nella Regione Sicilia che è passata da 6 allevamenti attivi nel 2016 a 8 nel 2017.

Dopo il forte incremento del numero di accessi e sopralluoghi dal 2010 al 2011, negli anni successivi i valori sono variati in maniera meno marcata.

Il numeri medio di accessi presso i distributori è lievemente diminuito da 1,9 a 1,8.

Per quanto riguarda l’attività di campionamento, la Tabella 4 indica che gli obiettivi prefissati dalle ASL sono stati superati e si attestano al 107,4%, registrando in particolare per l’ Escherichia coli verocitotossico un valore del 109,6%.

Tabella 4: Programmazione ed esecuzione dell’attività di campionamento - 2017
Tabella 5.1


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2018


Condividi:

  • Facebook