FONTE: Regione Puglia
Piano straordinario di monitoraggio e sorveglianza attiva della contaminazione da diossine e PCB nella produzione primaria di alimenti
Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni
La valutazione complessiva dell'attività svolta e dei risultati conseguiti è ottima in quanto sono stati posti in sicurezza gli alimenti destinati ai consumatori, in massima parte riconducibili alla popolazione locale, residenziale o turistica, ma anche destinatari di scambi in uscita ed esportazioni.
Sono state adottate le migliori strategie di controllo in funzione del rischio e sono state apportate le modifiche al sistema di controllo, modulandone le azioni in base alle risultanze.
I sistemi di anagrafe di riferimento e il sistema di categorizzazione del rischio adottato per la pianificazione dei controlli sopra descritti sono risultati adeguati.
I controlli ufficiali effettuati sono ritenuti efficaci ed adeguati.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Segui l'argomento negli altri capitoli