Sei in: Home > 5. Obiettivi del PNI e conclusioni > 5b - Alimenti > Allergeni - Piano di controllo negli alimenti (Liguria)

Allergeni - Piano di controllo negli alimenti (Liguria)

FONTE: Regione Liguria

Piano di controllo degli allergeni negli alimenti

Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni

Si è  ritenuto  opportuno con DGR 332/2015  elaborare  indirizzi specifici  sull’argomento   rivolte  sia  a imprese alimentari  che producono e somministrano  e/o  vendono alimenti non confezionati, con ingredienti allergenici  o indicati  come privi di specifici allergeni e/o  senza glutine, destinati  direttamente al consumatore finale, che alle  AASSLL al fine di migliorare  anche  la  tecnica ispettiva  su tale argomento.  Con  la semplificazione  della  notifica introdotta  con l’Accordo  SR del 04/05/2017 inerente la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze  anche degli OSA,  viene a decadere  quanto previsto  dalla DGR 332/2015 in materia  di  obbligo di segnalazione alla AASSLL  circa la produzione per la somministrazione   di alimenti per allergici e celiaci, che per la DGR 332/2015  rappresenta un elemento importante per la  categorizzazione del rischio  degli OSA e la conseguente programmazione  della vigilanza.


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2018


Condividi:

  • Facebook