FONTE: Ministero della Salute
Piano di Sorveglianza Nazionale per la Malattia Vescicolare del Suino
Capitolo 3b. Interventi per il miglioramento del sistema dei controlli
Nel corso del 2017, oltre alla sorveglianza messa in atto sugli allevamenti commerciali, è proseguita in Campania e Calabria l’attività straordinaria di controllo per MVS degli allevamenti familiari, attraverso il controllo dei suini al momento della macellazione.
Il Ministero della Salute ha inoltre continuato ad espletare un’attenta attività di controllo sulle movimentazioni dirette fuori dalle Regioni non indenni, in conformità a quanto previsto dall’art. 8 della Decisione 2005/779/CE, tramite la concessione di nulla osta subordinati alla verifica del rispetto delle seguenti condizioni:
Per l’anno 2018 proseguirà l’attività di sorveglianza della MVS su tutto il territorio nazionale, e l’applicazione delle misure straordinarie sia nel territorio ancora non riconosciuto indenne della Regione Calabria che di quello appena riconosciuto della Regione Campania, al fine di evitare la comparsa di nuovi focolai e raggiungere il riconoscimento comunitario di indennità per MVS dell’intero territorio nazionale.
Segui l'argomento negli altri capitoli