Qualità regolamentata - Controlli ufficiali sulle produzioni di qualità
Capitolo 3b. Interventi per il miglioramento del sistema dei controlli
La formazione del personale ICQRF
Si riportano di seguito gli interventi formativi relativi alle produzioni di qualità svolti nel 2017.
Attività a carattere residenziale (focus group - corsi di formazione e approfondimento)
- Tutela delle denominazioni protette studio dei controlli, anche di natura analitica, nel settore oleico (visite impianti di raffinazione ed approfondimento su innovazioni tecnologiche al processo produttivo) – in collaborazione con l’Università Internazionale di Andalusia (Spagna) (durata 4 gg. - n. 20 partecipanti);
- Tutela delle denominazioni protette: focus sui controlli nel settore vitivinicolo – in collaborazione con l’INAO – Institut National de l’Origine et de la Qualitè in Francia (durata 3 gg. - n. 25 partecipanti).
Attività blended (a carattere misto: in aula + e-learning)
- Tutela delle denominazioni protette: rapporti con autorità estere – Inglese specialistico nell’agroalimentare (durata 30 h. - n. 60 partecipanti).
Attività in videoconferenza (seminari di aggiornamento/approfondimento/in lingua inglese - incontri/dibattiti)
- BTSF - Protected designation schemes PDO-PGI-TSG (durata 1 g. - n. 154 partecipanti).
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Segui l'argomento negli altri capitoli