FONTE: Ministero della Salute
Brucellosi - Piani nazionali di controllo
Capitolo 3a. Azioni Correttive
Le azioni correttive intraprese dalle autorità territorialmente competenti delle regioni italiane non ancora Ufficialmente Indenni, invece, consistono nella individuazione e macellazione degli animali positivi allo scopo di estinguere al più presto il focolaio di infezione; in tabella 3.1, 3.2 e 3.3 sono indicati in dettaglio gli abbattimenti effettuati dalle varie regioni per le operazioni di risanamento del patrimonio bovino-bufalino e ovi-caprino.
Come si evince dalla Tabella 3.1, in Basilicata, Sicilia, Puglia e Campania erano positivi alla brucellosi, nel 2017, 2829 bovini di cui 2740 sono stati abbattuti nel corso dell’anno.
Tabella 3.1: Numero di bovini controllati e abbattuti nelle regioni con più alta prevalenza di brucellosi bovina - anno 2017
Mentre dalla Tabella 3.2, si ricava che in Sicilia nel 2017 sono risultati positivi alla brucellosi 7347 ovi-caprini e ne sono stati abbattuti 7094.
Tabella 3.2: numero di ovi-caprini controllati e abbattuti nelle regioni con più alta prevalenza di brucellosi ovi-caprina – anno 2017
Tabella 3.3: numero di bufali controllati e abbattuti nella Regione con un maggior numero di aziende bufaline
Segui l'argomento negli altri capitoli