Sei in: Home > 2. Risultati > Mangimi > Mangimi - Qualità merceologica

Mangimi - Qualità merceologica

FONTE: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Mangimi - Qualità merceologica

Capitolo 2. Risultati

I risultati dell’azione di controllo dell’ICQRF sui mangimi sono stati: 12 sequestri per un valore complessivo di oltre 12.000 €, 190 contestazioni amministrative, 21 diffide e 2 notizie di reato inoltrate all’Autorità Giudiziaria.

Le 2 notizie di reato sono riconducibili a mangimi tenuti in cattivo stato di conservazione e alla presenza di prodotti OGM in mangimi commercializzati come OGM free.

Gli illeciti più frequentemente rilevati nel 2017 a seguito dei controlli ispettivi e analitici sui mangimi sono generalmente riconducibili a:

  • introduzione in Italia di mais, colza, grano tenero, soia e girasole, la cui origine da agricoltura biologica era attestata da falsa certificazione emessa da organismo di controllo estero;
  • mangimi di diverse tipologie, destinati sia agli animali da reddito che a quelli familiari, risultati alle analisi di composizione non conforme ai limiti di legge o a quanto dichiarato in etichetta;
  • mangimi dichiarati OGM-free con presenza di OGM superiori al limite di legge;
  • mangimi irregolarmente confezionati o etichettati.


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2018


Condividi:

  • Facebook