FONTE: P. A. Bolzano
Piano regionale di eradicazione dell’artrite-encefalite dei caprini (CAEV)
Capitolo 1. Attività svolta
Poiché questa malattia causa gravi danni all’allevamento dei caprini, in Provincia di Bolzano si applica un piano obbligatorio per la CAEV ed un piano volontario per la Pseudotubercolosi.
Il piano prevede il controllo sierologico di tutti i caprini presenti nelle aziende della Provincia di Bolzano almeno una volta all’anno, nell’ambito delle profilassi obbligatorie. Se in un’azienda un caprino reagisce in maniera dubbia o positiva allo screening test si esegue un test di genotipizzazione su tutti i capi presenti, di età superiore a 6 mesi. Gli animali che risultano positivi per il Lentivirus tipo B vengono condotti alla macellazione.
In queste aziende positive vengono anche testati per il Lentivirus tutti gli ovini presenti di età superiore a 6 mesi. Gli animali che risultano positivi per il Lentivirus tipo B devono essere ceduti ad aziende che non detengono caprini oppure essere condotti alla macellazione.
Il controllo concernente la Pseudotubercolosi è su base volontaria e viene eseguito presso le aste di bestiame oppure su richiesta dell’allevatore.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli