FONTE: Ministero della Salute
Anagrafe zootecnica - Controlli
Capitolo 1. Attività svolta
I controlli ufficiali inerenti ai sistemi di identificazione e registrazione (I&R) degli animali delle specie zootecniche sono eseguiti dai Servizi veterinari locali delle ASL competenti per territorio, sulla base della normativa europea e nazionale vigente e in base alle linee guida fornite dall’ACC.
Le aziende da sottoporre a controllo vengono selezionate dall’Autorità competente (AC) locale sulla base dell’analisi dei rischi, secondo i criteri di rischio individuati dalla normativa vigente e nel rispetto del livello minimo di controlli da effettuare annualmente sancito dalla normativa europea per bovini e ovi-caprini. Con normativa nazionale sono, invece, stati stabiliti i livelli minimi dei controlli per le altre specie.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Controlli nel sistema di identificazione e registrazione dei bovini e bufalini
Fonte:
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Controlli nel sistema di identificazione e registrazione degli animali delle specie ovina e caprina
Numero totale di aziende sottoposte a controllo ai sensi del Reg.(CE) 1505/2006 e 1033/2010: 4.525 per una percentuale di controlli pari a circa il 3.71% sul totale delle aziende.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Controlli nel sistema di identificazione e registrazione degli equidi
Numero totale di aziende sottoposte a controllo ai sensi del D.M. 5 maggio 2006 e s.m.e.i.: 4.578 per una percentuale di controlli pari a circo il 3.31% rispetto alle aziende aperte con capi al 01/01/2017.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Controlli nel sistema di identificazione e registrazione dei suini (normativa di riferimento D.L.vo n. 200 del 26/10/2010)
Numero totale di aziende sottoposte a controllo ai sensi del D.L.vo n. 200 del 26/10/2010: n. 2.013 per una percentuale di controlli pari a circa 1.59% delle aziende aperte con capi al 01/01/2017
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli