FONTE: Ministero della Salute
Programma di campionamento sulla carne equina ed equidi da macello provenienti dall’UE - attività ad hoc
Capitolo 1. Attività svolta
In relazione ad alcune informazioni su possibili movimentazioni di carni equine non conformi per la presenza di fenilbutazone destinate a diversi paesi dell’Unione europea tra cui l’Italia, a scopo precauzionale si è ritenuto opportuno intensificare gli esami di laboratorio sulle carni equine ed equidi da macello provenienti dall’Unione europea.
A tal fine, considerati i flussi commerciali di carne equina ed equidi da macello verso l’Italia, i campionamenti effettuati negli ultimi anni, i risultati ottenuti e le informazioni desumibili dal RASFF, si è raccomandato agli UVAC (Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari) di implementare uno specifico piano di monitoraggio per la ricerca di talune sostanze vietate o presenti oltre i limiti consentiti nelle carni equine.
Il piano è stato attuato dal 15 giugno 2017 al 31 dicembre 2017 e prevedeva i seguenti controlli:
I controlli sono stati disposti dagli UVAC tramite i servizi veterinari locali sulle partite di carne equina ed equidi da macello provenienti dall’UE e prenotificate dagli operatori commerciali. I campioni sono stati prelevati dai servizi veterinari locali presso la sede del primo destinatario materiale italiano compatibilmente con i flussi di tali merci.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli