FONTE: Regione Liguria
Attività di controllo dei Materiali a contatto con gli alimenti (MOCA)
Capitolo 1. Attivita’ svolta
In considerazione dell’adozione del provvedimento nazionale di regolamentazione della registrazione dei produttori finali di MOCA, le Autorità competenti territoriali, in coordinamento con le altre strutture organizzative appartenenti al Dipartimento di prevenzione, hanno proseguito il censimento utilizzando tutte le possibili fonti informative a disposizione nonché grossisti e/o importatori, e valorizzando le informazioni acquisite durante l’attività di controllo ufficiale pianificata riguardo l’elenco dei fornitori di MOCA presso le imprese alimentari e la grande distribuzione organizzata.
Per l’anno 2017, sulla base delle attività di censimento realizzate dalle AASSLL nell’ultimo triennio, si è disposto un piano di controllo minimo relativo ai produttori di MOCA, comprese le materie prime, depositi per il commercio all’ingrosso di MOCA e importatori di MOCA, che talvolta si identificano con i depositi per il commercio all’ingrosso.
Sono stati previsti a tal fine un minimo di 5 ispezioni sui produttori e 10 sui depositi all’ingrosso/importatori per tutto il territorio Regionale, sulla base di indicazioni regionali impartite con DGR 533/2015 e sulla base del Censimento produttori – depositi all’ingrosso di MOCA presenti in Liguria nel 2016.
Si è anche disposta l’effettuazione di un minimo di 19 campioni, ripartiti tra le cinque AASSLL competenti, da effettuarsi preferenzialmente sulle suddette tipologia di operatori.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli