Data di pubblicazione: 30 giugno 2017
FONTE: Ministero della Salute
Piano di vigilanza e controllo di alimenti e bevande
Capitolo 3b. Interventi per il miglioramento del sistema dei controlli
I risultati dei controlli analitici effettuati su alimenti, bevande e materiali a contatto con alimenti, vengono convogliati nel flusso informativo "Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande" (flusso VIG). Lo strumento informatico ministeriale per la raccolta dei suddetti dati è rappresentato dal sistema NSIS-Alimenti mediante il quale le informazioni relative ai campionamenti con finalità analitiche, inserite dai laboratori ufficiali nel corso di ogni anno, vengono validate e rese ufficiali ad opera delle Regioni.
Nel corso del 2016 sono stati implementati ulteriori controlli logici nell’applicativo informatico NSIS Alimenti e apportate migliorie alle anagrafiche utilizzate dagli utenti per l’inserimento dei dati. Inoltre i dati caricati nel sistema sono stati sottoposti a verifica puntuale e, laddove necessario, rettificati o modificati in modo da accrescerne il livello di qualità, accuratezza e coerenza. L’obiettivo è la costituzione di un’unica banca dati nazionale finalizzata all’acquisizione di informazioni utili sulle varie tipologie di controllo analitico ufficiale, consultabile in tempo reale dalle autorità competenti, e utilizzabile per le varie finalità correlate agli adempimenti di legge.
Per il 2017 i controlli di business saranno ulteriormente perfezionati, al fine di ottenere una base dati quanto più possibile omogenea e “pulita” a cui poter attingere per un’analisi più approfondita dei dati.