FONTE: Laboratori Nazionali di Riferimento (LNR)
Centro di Referenza Nazionale per l'Ittiopatologia
Laboratorio Nazionale di Riferimento per le malattie dei molluschi bivalvi
Laboratorio Nazionale di Riferimento per le malattie dei pesci
Laboratorio Nazionale di Riferimento per le malattie dei crostacei
IZS delle Venezie
Circuiti organizzati nel 2016:
Valutazione complessiva
Per quanto concerne i circuiti organizzati dal CRN malattie dei pesci, molluschi e crostacei nel 2016 (AQUA IB: identificazione di batteri patogeni per i pesci; AQUA IV: identificazione di virus patogeni per i pesci e AQUA PM: identificazione di parassiti patogeni dei molluschi bivalvi), l’andamento in termini di partecipazione da parte dei laboratori e relative performance sono risultati costanti.
Sebbene nelle varie edizioni le performance dei laboratori partecipanti hanno fatto registrare qualche oscillazione, in tutti i casi i criteri di concordanza tra i risultati dell’ente organizzatore e quelli dei partecipanti sono state complessivamente buoni, pertanto non si è mai reso necessario procedere con un follow up. Tutti i partecipanti hanno acquisito notevole familiarità con il metodo, come dimostrato dai buoni risultati ottenuti.
Durante il consueto incontro di aggiornamento diagnostico promosso dal CRN e svolto a Legnaro presso l’IZSVe in data 20-21 Aprile 2017, sono stati discussi i risultati con i vari lab IIZZSS partecipanti e con loro decise eventuali migliorie al sistema.
Vedi anche