FONTE: P. A. Bolzano
Piano regionale di eradicazione della setticemia emorragica virale (SEV) e della necrosi EMATOPOETICA infettiva (NEI)
Capitolo 1. Attività svolta
Il Servizio veterinario provinciale ha implementato, in collaborazione con l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e l’Ufficio provinciale Caccia e Pesca, un programma di controllo delle malattie dei pesci più comuni, cioè della setticemia emorragica virale (VHS) e della necrosi ematopoietica infettiva (IHN). Questo programma é stato approvato nel 2002 dalla Comunità Europea con Decisione 2002/304/CE. Il Servizio veterinario provinciale si prefigge quindi l’obiettivo di mantenere il territorio provinciale indenne dalle suddette malattie.
Il programma comprende tutti i bacini idrografici della Provincia di Bolzano compresa la parte superiore della zona Val dell’Adige, ovvero i bacini idrografici del fiume Adige dalla sorgente fino al confine con la Provincia di Trento.
Per quanto riguarda il monitoraggio VHS-IHN, fino al 2009 i campionamenti sono stati eseguiti due volte all’anno nelle 7 troticolture e dal 2010 una sola volta all’anno. In ogni azienda vengono prelevati 30 pesci ed inviati all’IZS per le analisi.
Anche nelle acque pubbliche delle 5 zone geografiche il campionamento viene eseguito annualmente.
I controlli nelle acque pubbliche vengono eseguiti in collaborazione con l’Ufficio provinciale Caccia e Pesca.
L’ultima positività per VHS è stata diagnosticata in Provincia di Bolzano nel mese di luglio 2013 e specificatamente in Val d’Ultimo, lago artificiale “Fontana bianca”.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli