FONTE: Ministero della Salute
Iodoprofilassi - Attività di monitoraggio
Capitolo 1 - Attività svolta
Le attività dell’Osservatorio Nazionale sul Monitoraggio della Iodoprofilassi (OSNAMI), nell’anno 2016, hanno riguardato un primo monitoraggio delle attività Regionali relativamente al Macro Obiettivo 2.10 del PNP 2014-2018 (flusso informativo per la iodoprofilassi), la valutazione dell’efficienza e dell’efficacia della iodoprofilassi nel nostro Paese, la valutazione di eventuali effetti avversi, la formazione degli operatori del SSN sul tema della prevenzione dei disordini da carenza iodica e la promozione della iodoprofilassi presso la popolazione.
Valutazione delle Regioni relativamente al Macro Obiettivo 2.10 del PNP 2014-2018: nel 2016 sono pervenuti all’OSNAMI i rendiconti della provincia autonoma di Bolzano e delle Regioni Liguria, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia. Le attività hanno riguardato i controlli ufficiali del contenuto di iodio nel sale venduto, l’utilizzo del sale iodato nella ristorazione collettiva (soprattutto mense scolastiche), la presenza della locandina nei punti vendita (Capitolo 2, Tabella 1).
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Segui l'argomento negli altri capitoli