FONTE: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Riconoscimento e autorizzazione delle strutture di controllo delle produzioni di qualità
Capitolo 1. Attività svolta
L’ICQRF ha il compito di autorizzare gli organismi di certificazione e controllo (OdC), privati o pubblici, che certificano le produzioni di qualità regolamentata (prodotti a DOP, IGP, STG compresi i vini, le produzioni biologiche e le bevande spiritose, certificazioni volontarie di qualità). ICQRF, oltre ad autorizzare gli OdC, approva i piani di controllo specifici per ciascuna produzione a DOP e IGP registrata e i costi dei controlli a carico dei produttori.
Al 31 dicembre 2016, si contano 814 denominazioni registrate (di cui 291 DOP/IGP/STG e 523 vini DOC/DOCG/IGT) per le quali sono stati riconosciuti dal MiPAAF 109 Consorzi di tutela vini e 138 Consorzi di tutela di prodotti DOP/IGP.
Le strutture che controllano e certificano prodotti DOP/IGP/STG sono 48 (20 private e 28 pubbliche). Quelle che controllano e certificano vini a DO e IG sono 31 (7 private e 24 pubbliche). Quelle che controllano la produzione biologica sono 14, tutte private.
Sono infine 6 le strutture di controllo iscritte nell’elenco per le attività nelle bevande spiritose ad IG.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Attività di controllo 2016 svolta dagli Organismi di controllo
Nella tavola allegata sono riportate le tabelle relative alle informazioni sui controlli degli operatori per la produzione biologica, ai sensi dell’art. 92 septies del Reg. CE 889/2008.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Documentazione
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli