FONTE: Regione Liguria
Sale iodato - Piano di controllo
Capitolo 1. Attività svolta
Si rappresenta che è già dal 2012 che in Liguria si è disposto, nell’ambito del Piano Regionale Integrato di Controllo in Sicurezza Alimentare e Sanità Animale (PRISA), un piano dedicato al sale iodato. Nel corso del 2016 sono stati realizzati sul territorio ligure, da parte delle AASSLL competenti, 10 campioni per la verifica del tenore di Iodio nel sale iodato.
Inoltre, considerato quanto previsto dal Piano Nazionale di Prevenzione 2014 – 2018 sulla prevenzione dei disordini legati a carenza iodica ed in particolare sul controllo della presenza di sale iodato presso punti di ristorazione collettiva, il piano di controllo ha previsto anche una specifica attività ispettiva e di formazione nella ristorazione scolastica presso la ristorazione ospedaliera. Il laboratorio ufficiale di riferimento per la ricerca di Iodio nel sale è ARPAL.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Segui l'argomento negli altri capitoli