Sei in: Home > 1. Attività svolta > Alimenti > Impurità solide negli alimenti - Piano regionale di controllo (Sicilia)

Impurità solide negli alimenti - Piano regionale di controllo (Sicilia)

FONTE: Regione Sicilia

Piano regionale di controllo ufficiale per la verifica della presenza di impurità solide negli alimenti

Capitolo 1. Attività svolta

Con decreto del Dirigente Generale del Dipartimento ASOE n.1308 del 23 luglio 2015 pubblicato sulla GURS n.34/2015 è stato approvato il piano regionale di controllo ufficiale “Alimenti e Bevande” 2015-2018. Il piano dei controlli, predisposto in linea con il PNI 2015 – 2018, prevede sei linee di intervento, fra le quali una interamente dedicata alla verifica della presenza di impurità solide negli alimenti.
Il piano dei controlli prevede un campionamento ripartito sul territorio riportato in tabella 1, per un totale di 124 campioni annui, comprensivo di matrici di origine animale e vegetale.
La tipologia di matrici è stata scelta sulla base di pregresse positività registrate nelle precedenti annualità di controllo ufficiale, ma anche basandosi sulle evidenze risultanti dall’analisi dell’ultimo quinquennio di dati relativi alle non conformità presenti sul RASFF portal.

Il piano di campionamento è stato pienamente realizzato e completato.

Tabella n. 1. Piano di campionamento regionale per il controllo ufficiale sulla verifica della presenza di impurità solide in alimenti, anno 2016.
Tabella 1

Sono pervenuti nell’anno 2016, presso il Laboratorio dell’IZS Sicilia “A. Mirri” – Area diagnostica Specialistica:

  • n. 130 campioni di alimenti su una programmazione di n. 124 campioni
  • le matrici campionate sono tutte in linea con la programmazione, fatta eccezione per l’insalata di IV gamma conferita in sostituzione dei vegetali surgelati e pertanto con analisi non eseguibile
  • i verbali di accompagnamento sono risultati sempre coerenti con il modello allegato al piano regionale

In aggiunta ai suddetti campioni, sono pervenuti ulteriori alimenti segnalati dai NAS o su segnalazione dal consumatore.


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2017

Tag associati a questa pagina: Alimenti di origine animaleAlimenti di origine non animaleSicurezza alimentare


Condividi:

  • Facebook