FONTE: Regione Campania
Piano di monitoraggio sugli esercizi di vendita e somministrazione a vocazione etnica
Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni
Le ispezioni sono state effettuate dal SIAN e dai Servizi Veterinari area Igiene degli alimenti di origine animale delle AA.SS.LL.; sono state rispettate le programmazioni previste come obiettivo dalla Regione nel Documento di Programmazione Annuale Regionale (DPAR) e esplicitate dalle AA.SS.LL. nei Documenti di Programmazione Annuale Territoriali (DPAT)con un raggiungimento dell’obiettivo del 70%.
Dall’analisi dell’attività svolta per il Piano, non sono state ravvisate problematiche particolari né sul sistema di anagrafe né sul sistema di categorizzazione del rischio adottato per la pianificazione dei controlli.
Piuttosto è stato identificato dalle Asl in fase di controllo che alcuni alimenti tipici della cucina etnica sono prodotti da Imprese italiane.
Anche per tale piano sono previsti indicatori di efficienza in quanto, come normato dal Piano Regionale Integrato, per ogni ispezione “semplice” è previsto l’impiego di 1 Unità Ispezione (U.I.) ammontante a 4 ore; pertanto, per tale piano sono state impegnate n. 74 U.I. corrispondenti a n. 264 ore lavorative.
Non si sono rilevate criticità che hanno influenzato lo svolgimento dell'attività.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Segui l'argomento negli altri capitoli