Sei in: Home > 3. Provvedimenti > 3b - Laboratori nazionali di riferimento > Listeria - Laboratorio Nazionale di Riferimento

Listeria - Laboratorio Nazionale di Riferimento

FONTE: Laboratori Nazionali di Riferimento (LNR)

Laboratorio Nazionale di Riferimento per Listeria monocytogenes
IZS Abruzzo e Molise

Nel 2015 sono stati organizzati due circuiti interlaboratorio, che hanno coinvolto i laboratori degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IIIZZSS). I circuiti sono stati i seguenti:

  1. Circuito interlaboratorio  per la ricerca ed identificazione di Listeria monocytogenes da carne suina
  2. Circuito interlaboratorio per la ricerca di Listeria monocytogenes da formaggio

 1. Circuito interlaboratorio  per la ricerca ed identificazione di Listeria
Tabella 1

Campioni di omogenato di carne suina, sono stati contaminati con il microrganismo target e/o germi contaminanti.  Il circuito, effettuato nel mese di maggio, ha coinvolto 10 laboratori. Ogni laboratorio partecipante ha ricevuto 15 campioni, 10 positivi contaminati con Listeria monocytogenes a basso e medio livello di contaminazione e 5 campioni negativi (contaminati solo con flora contaminante). Il report con i risultati finali è stato pubblicato sul sito www.izs.it (Prove interlaboratorio-Listeria e Salmonella).

Dal confronto dei risultati attesi e quelli inviati dai laboratori, è risultato che l’80% dei laboratori partecipanti (8/10) hanno individuato correttamente tutti i campioni, indicando la presenza/assenza di L. monocytogenes; solo 2 laboratori, di cui 1 esterno hanno identificato in maniera non corretta almeno 1 campione. In entrambi i casi si è trattato di cross-contaminazione.

Hanno partecipato al circuito i seguenti laboratori: IZS delle Venezie con 1 laboratorio (Cordenons), 2 IZS Lazio e Toscana (Siena e Roma), 2 IZS LER (Brescia e Parma), 1 IZS Piemonte (Torino), 2 IZSAM (CB e Pe), Istituto superiore di Sanità (Roma) e 1 laboratorio esterno (Borgo maggiore, S. Marino)

L'analisi delle cause e le azioni correttive da applicare per i laboratori che non hanno individuato correttamente 1 o più campioni è stata effettuata da ognuno in conformità alla norma ISO 17025.

2) Circuito interlaboratorio per la ricerca di Listeria monocytogenes da formaggio.
Tabella 2

Il circuito, effettuato nel mese di giugno, ha coinvolto 8 laboratori. Ogni laboratorio partecipante ha ricevuto 15 campioni per la ricerca di L. monocytogenes utilizzando il metodo ISO/DIS 11290-1:1996 , 10 positivi e 5 negativi. Dei campioni positivi, 5 sono stati contaminati con L. monocytogenes 100 ufc/g , 5 con L. monocytogenes 1000ufc/g. I 5 campioni negativi, sono stati contaminati con S.aureus ed E. coli. Il report con i risultati finali è stato redatto e pubblicato sul sito www.izs.it (Prove interlaboratorio-L.monocytogenes). Tutti i laboratori hanno inviato i risultati nel termine previsto e 5 laboratori hanno individuato correttamente tutti i campioni mentre 3 hanno individuato in maniera non corretta almeno 1 campione.

Hanno partecipato al circuito i seguenti laboratori: IZS Lombardia-Emilia Romagna con 4 laboratori (Pavia, Bologna, Sondrio, Brescia); IZS Mezzogiorno con 2 laboratori ( Tuoro, Salerno), IZS Abruzzo e Molise con 2 laboratori (Campobasso e Pescara).

L'analisi delle cause e le azioni correttive da applicare per i laboratori che non hanno individuato correttamente 1 o più campioni è stata effettuata da ognuno in conformità alla norma ISO 17025.


Data di pubblicazione: 30 giugno 2016

Tag associati a questa pagina: Sicurezza alimentareZoonosi


Condividi:

  • Facebook