FONTE: Laboratori Nazionali di Riferimento (LNR)
Laboratorio Nazionale di Riferimento per Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti (MOCA)
Istituto Superiore di Sanità
Autovalutazione ed analisi critica
Molti laboratori periferici hanno raggiunto e mantengono accreditamento per prove su migrazione globale, migrazione di formaldeide, migrazione di melammina e migrazione di metalli da acciaio inossidabile, con eccellenza nei risultati e grande esperienza e volume di lavoro.
Lo scrivente LNR ha incrementato nel 2015 il numero di prove acceditate, inserendo altri test di migrazione globale da materiali diversi dalla plastica.
Esistono criticità per la mancanza di laboratori esperti, specialmente nelle aree del sud dove un solo laboratorio effettua test accreditati.
Il margine di miglioramento è enorme, tenendo in conto la grande professionalità del Personale coinvolto. Ne sia d’esempio quanto di seguito illustrato.
In seguito a proposta di cambiamento delle condizioni di prova per acciaio inox è in sviluppo e adattamento una “Lineeguida per l’esecuzione del test di migrazione da MOCA di acciaio inossidabile”. E’stato istituito un Gruppo di Lavoro con laboratori periferici:
(LNR MOCA)
Si è tenuto nel 2015 1 Incontro plenario presso ISS (29.04.2015 ) ma è proseguita attività via consultazione e-mail e contributo documentale e saranno emesse nel 2016 le Lineeguida per il settore dell’analisi degli acciai, per la quale l’Italia è il maggior paese che notifica al RASSF. Nelle Lineeguida vengono affrontati anche aspetti sulle valutazioni dei risultati, le incertezze di misura che sono alla base di qualsiasi analisi nel settore del Reg 882/2004/CE.
Il lavoro di base che LNR MOCA sta effettuando al fine del miglioramento è quindi un lavoro preparatorio per aumentare il numero di accreditamenti e il numero di laboratori pubblici che accedano alle prove sui MOCA.
Per il 2016 si tenterà l’esperimento di inviare un campione incognito di simulante alimentare addizionato di un migrante, invitando anche laboratori pubblici che non effettuano ancora tali analisi.
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Sul portale del Ministero della Salute