Sei in: Home > 3. Provvedimenti > 3b - Alimenti > Impurità solide negli alimenti - Piano regionale di controllo (Sicilia)

Impurità solide negli alimenti - Piano regionale di controllo (Sicilia)

FONTE: Regione Sicilia

Piano regionale di controllo ufficiale per la verifica della presenza di impurità solide negli alimenti

Capitolo 3b. Interventi per il miglioramento del sistema dei controlli

Dalla maggior parte dei servizi il sistema di categorizzazione del rischio adottato viene ritenuto sufficientemente adeguato, alcune ACL hanno tuttavia segnalato l’esigenza di riclassificare “ad alto rischio” le tipologie produttive relative a centri di cottura, pasticcerie artigianali e industriali, etc.

La provincia di Catania, stante l’elevato numero di operatori del settore apistico nel territorio di competenza, e considerato il reiterarsi di non conformità nella tipologia di prodotto “miele”, suggerisce di elevare il numero di campioni da prelevare ad almeno 5.

Nell’ambito delle attività per il miglioramento della collaborazione e del coordinamento tra le funzioni coinvolte, il Servizio 4 del Dipartimento A.S.O.E. ha garantito la collaborazione continua tra ACC e autorità territoriali competenti e laboratori. Per il nuovo assetto programmatorio 2015/2018 il Servizio ha definito un programma di comunicazione efficiente che garantisce il monitoraggio delle attività di controllo e del flusso informativo tra amministrazioni (AASSPP, Ministero della Salute, Assessorato alla Salute) e laboratorio (IZS Sicilia), attraverso strumenti di semplificazione (documentazione con format di rendicontazione predisposti).

Inoltre, presso alcune AASSPP, è in previsione un'attività di aggiornamento e informazione per il personale coinvolto nei controlli: tale aggiornamento riguarderà gli aspetti normativi (comunitari, nazionali e regionali), gli aspetti tecnico-sanitari e relativa categorizzazione del rischio, gli aspetti tecnici relativi a campionamento e attività ispettive.


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2016


Condividi:

  • Facebook