Sei in: Home > 2. Risultati > Alimenti di origine animale - Controlli sanitari all'importazione - carne fraca Brasile - attività ad hoc

Alimenti di origine animale - Controlli sanitari all'importazione - carne fraca Brasile - attività ad hoc

FONTE: Ministero della Salute

Programma di campionamento sulla carne, preparazioni e prodotti di carne dal Brasile in seguito allo scandalo “carne fraca”

Capitolo 2. Risultati

Nella seguente tabella sono riportati nella colonna 1 i dati sulle importazioni e sui campionamenti di tutte  le partite di  carne, preparazioni e prodotti di carne provenienti dal Brasile nel 2018,  nella colonna 2 i dati sulle importazioni delle partite di carne campionabili secondo la programmazione raccomandata dall’UE e in base ai criteri stabiliti dal Regolamento (CE) n. 2073/2005.

Nel periodo di riferimento (2018) sono state presentate per l’importazione 1.834 partite  di carne bovina, di pollame loro preparazioni e prodotti (colonna 1). Di tali partite 298 sono state campionate per test di laboratorio (chimici e microbiologici) con una percentuale di campionamento pari al 16,2%.

Le partite oggetto della raccomandazione dell’UE presentate per l’importazione e campionabili secondo i criteri di sicurezza del Reg. (CE) n. 2073/2005 sono state  invece 70 (colonna 2) di cui 24 sono state campionate in accordo alle istruzioni UE con una percentuale di controllo del 34,2%.

Le partite respinte sono state 16  di cui 10 per irregolarità documentali e 6 per esami di laboratorio sfavorevoli dovuti a contaminazione microbiologica (E. coli STEC) notificati nel  sistema d’allerta (RASFF).

Risultati del programma di campionamento attuato dai PIF italiani nel 2018 in seguito allo scandalo carne fraca in Brasile
Tabella


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 23 luglio 2019


Condividi:

  • Facebook