FONTE: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Controlli fitosanitari all’esportazione
Capitolo 2. Risultati
Le non conformità alla normativa fitosanitaria vigente nel paese terzo a cui è destinata la merce in esportazione si possono distinguere in due tipi:
In totale sono state rilevate un totale di 429 non conformità con scarso rilievo rispetto al numero di certificati rilasciati ed hanno riguardato per lo più errori materiali nella redazione del certificato fitosanitario o la presenza di pochi esemplari di un determinato organismo nocivo da quarantena per il Paese terzo di destinazione, sfuggita sia ai controlli effettuati nella fase di lavorazione e confezionamento dei vegetali sia ai controlli fitosanitari, che sono effettuati a campione.
Quando le non conformità hanno riguardato la presenza di organismi nocivi considerati da quarantena nel paese di destinazione, se rilevate all’atto del controllo in Italia è stato rifiutato il rilascio del certificato fitosanitario. Se invece sono state rilevate dal paese terzo di destinazione, che in tal caso respinge o distrugge la merce, sono avviate azioni informative nei confronti sia degli ispettori fitosanitari sia dei produttori dei vegetali e prodotti vegetali interessati, al fine di:
Segui l'argomento negli altri capitoli