Sei in: Home > 2. Risultati > Sanità delle piante > Pesticidi - Controllo ufficiale sull'immissione in commercio e sull'utilizzazione dei prodotti fitosanitari

Pesticidi - Controllo ufficiale sull'immissione in commercio e sull'utilizzazione dei prodotti fitosanitari

FONTE: Ministero della Salute

Controllo ufficiale sull'immissione in commercio e sull'utilizzazione dei prodotti fitosanitari

Capitolo 2. Risultati

La Tabella 1.1, riportata al capitolo 1, evidenzia che complessivamente sono state rilevate 569 infrazioni. La percentuale di irregolarità è pari al 2,8 % dei controlli.

Dai risultati dei controlli riportati nella stessa tabella si evince che:

  • Le Regioni/Province hanno rilevato 381 infrazioni pari al 2,1% di tali controlli;
  • Il Comando carabinieri per la tutela della salute ha rilevato 141 infrazioni pari al 7,1% di tali controlli;
  • L’ispettorato centrale della tutela della qualità e repressioni frodi dei prodotti agroalimentari ha riscontrato 53 infrazioni pari a 12.8%.

 

Andamento nel tempo

Nel tempo le infrazioni totali sono variate, in particolare, come si può vedere dalla curva di tendenza, sono nel tempo diminuite.
Andamento1

Di seguito sono riportate nel tempo le diverse tipologie di infrazioni a seconda dell'operatore del settore.

Presso le rivendite con il passare degli anni le infrazioni hanno avuto in generale andamento decrescente. I tipi di infrazione più rilevati sono stati nell'ultimo anno: a parte la tipologia altro,  le inappropriate strutture, la rivendita non autorizzata, mancanza dei registri di carico e scarico. Mentre nel corso degli anni le infrazioni più rilevate sono state la rivendita non autorizzata, la mancanza dei registri di carico e scarico e le condizioni di stoccaggio non appropriate.

Le infrazioni dovute a presenza di prodotti non autorizzati, a mancanza di certificato di abilitazione alla vendita e le infrazioni per condizioni di stoccaggio non adeguate sono state nell'ultimo anno più basse rispetto agli altri tipi di infrazione.
Andamento2

Presso gli utilizzatori con il passare degli anni si è diffuso un uso consapevole dei prodotti fitosanitari infatti sono molto basse le infrazioni di uso di prodotti non autorizzati e di utilizzo di prodotti autorizzati per uso non consentito. Gli operatori tuttavia non utilizzano i dispositivi di sicurezza infatti nell'ultimo anno questa è stata l'infrazione più rilevata.
Andamento3

Nel 2015 le infrazioni sui formulati rispetto allo scorso anno sono aumentate mentre sono diminuite  sulle etichette, sulle confezioni e sulle schede di sicurezza.
Andamento4


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Le infrazioni hanno un andamento decrescente  e nell'ultimo anno sono diminuite anche se anche i controlli sono diminuiti.
Andamento6

 


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Le infrazioni rilevate dal Comando Carabinieri, nel tempo sono diminuite.
cap2_7


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Le infrazioni rilevate dall' Ispettorato sono diminuite nell’ultimo anno ma risultano essere molto maggiori rispetto agli altri anni e rispetto ai controlli effettuati.
Cap2_8


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2016


Condividi:

  • Facebook