Sei in: Home > 2. Risultati > Importazioni e scambi > Vegetali e prodotti vegetali - Controlli all'importazione

Vegetali e prodotti vegetali - Controlli all'importazione

FONTE: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Controlli fitosanitari sui vegetali e prodotti vegetali in importazione

Capitolo 2. Risultati

I controlli effettuati hanno consentito di individuare ed intercettare 196 spedizioni di merce non conforme alla normativa fitosanitaria, sia per presenza o sospetta presenza di organismi nocivi sia per altre motivazioni, in particolare per mancanza di documentazione appropriata, ad esempio un certificato fitosanitario del paese d’origine non valido o la mancata iscrizione dell’importatore al Registro Ufficiale dei Produttori.

Le intercettazioni hanno comportato sia il respingimento che la distruzione della merce.

Quando le analisi di laboratorio sono risultate negative o è stata fornita la documentazione necessaria, i vegetali sottoposti a quarantena sono stati infine svincolati con il rilascio del relativo nulla-osta all’importazione.

Rispetto agli anni precedenti, nel 2015 si è evidenziato un numero maggiore di intercettazioni per:

  • Vegetali di Solanum tuberosum con provenienza nella quasi totalità dei casi dal Perù;
  • la presenza di vegetali infestati da Xylella fastidiosa (10 intercettazioni), la maggior parte piante di caffè, situazione praticamente assente nei precedenti anni (1 singolo caso nel 2014).


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2016


Condividi:

  • Facebook