Sei in: Home > 2. Risultati > Alimenti > Acrilammide negli alimenti - Monitoraggio

Acrilammide negli alimenti - Monitoraggio

FONTE: Ministero della Salute

Monitoraggio dei tenori di Acrilammide negli alimenti

Capitolo 2. Risultati

La Tabella 2 sintetizza i risultati ottenuti per le diverse categorie di prodotti alimentari.
Tabella 2

Tenendo conto delle caratteristiche del metodo analitico impiegato, il tenore di acrilammide è stato quantificato in 167 dei 257 campioni analizzati. Nei restanti campioni (35,0%) il contenuto di acrilammide è risultato inferiore al limite di quantificazione (LOQ) o di rivelabilità (LOD) del metodo analitico utilizzato.

Si precisa che i valori indicativi nella Raccomandazione n. 2013/647/UE, stabiliti dalla Commissione europea sulla base dei dati disponibili nella baca dati dell’EFSA, non costituiscono soglie di sicurezza e le eventuali misure di azione da adottare sul prodotto comporteranno una valutazione del rischio caso per caso.

In alcuni casi sono stati riscontrati livelli di contaminante superiori al valore indicativo, necessitando quindi di una specifica valutazione del rischio da parte dell’AC competente. Per affrontare tali situazioni, in accordo con le Raccomandazione UE, il Ministero della salute ha fornito specifiche indicazioni sia alle AC, sia agli OSA: nei casi in cui il tenore di acrilammide superi il valore indicativo, l’AC deve condurre, in collaborazione con l’OSA, indagini presso lo stabilimento di produzione dell’alimento per analizzare i metodi di produzione e di trasformazione impiegati. Ciò al fine di verificare presso l’operatore se sono state identificate le fasi di trasformazione che hanno un ruolo determinante nella formazione dell'acrilammide e se sono state prese, nell’ambito dell’autocontrollo, le appropriate misure per controllarle, inoltre se sono state messe in atto le linee guida (toolbox), laddove disponibili, realizzate dalla Food Drink Europe e dal Codex per minimizzare la formazione del contaminante.


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2016


Condividi:

  • Facebook