FONTE: Regione Sicilia
Piano regionale di controllo ufficiale per la verifica della presenza di impurità solide negli alimenti
Capitolo 2. Risultati
Le non conformità rilevate nel 2015 sono di seguito categorizzate:
Si tratta, a ben vedere, di contaminazioni coerenti con la natura stessa del prodotto per le quali, non evidenziandosi rischi immediati e diretti per la salute umana, non è stato opportuno procedere ad attivazione dell’allerta. Si è proceduto all’irrogazione di sanzioni amministrative ed a una migliore valutazione, da parte dell’OSA, dei fornitori di materia prima e semilavorati nel caso di prodotti trasformati.
In corso di valutazione presso l’ACC rientrano invece le fattispecie relative ai funghi surgelati infestati da larve di insetti, oggetto di allerta per segnalazioni di consumatori. Per questa peculiare contaminazione, ritenuta in taluni casi “caratteristica intrinseca del prodotto”. Le Regioni rimangono in attesa di specifiche determinazioni.
Segui l'argomento negli altri capitoli