Sei in: Home > 2. Risultati > Alimenti > Pesce crudo - Piano di monitoraggio istologico (Liguria)

Pesce crudo - Piano di monitoraggio istologico (Liguria)

FONTE: Regione Liguria

Piano di monitoraggio istologico per il pesce da consumarsi crudo

Capitolo 2. Risultati

Nel 2014 l'esame istologico ha potuto rilevare la presenza di 6 partite non congelate corrispondenti al 27% delle partite pervenute al laboratorio e al 33% delle partite valutabili. Tra queste erano presenti: carpaccio di tonno, salmone, sashimi di salmone e sushi di salmone.

Nel 2015 vi sono state 3 partite che non presentano le lesioni associate al congelamento, corrispondenti al 12% delle partite pervenute al laboratorio, le matrici sono: salmone e sushi di salmone.

Il Piano di monitoraggio del 2015, rispetto a quello del 2014, rileva complessivamente una netta diminuzione della percentuale di partite di pesce destinato a consumarsi crudo che all’esame istologico non presentano le lesioni caratteristiche del congelamento.

Tra gli obiettivi per il 2016 ci sono  il consolidamento di questo monitoraggio sul territorio regionale e l’organizzazione di corsi di formazione rivolti agli operatori del settore alimentare, previo accordo con le ASL competenti, mirati al perfezionamento delle tecniche di congelamento.


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2016


Condividi:

  • Facebook


Segui l'argomento negli altri capitoli