FONTE: Ministero della Salute
Setticemia Emorragica Virale (S.E.V.) e Necrosi Ematopoietica Infettiva (N.E.I.) - Riconoscimento comunitario di aziende di acquacoltura indenni
Capitolo 1. Attività svolta
In riferimento ai piani volontari per il riconoscimento comunitario in parola, si è provveduto a gestire le richieste di riconoscimento di indennità presentate dalle aziende nel 2018.
La procedura prevede che le aziende o le zone che chiedono il riconoscimento di indennità da setticemia emorragica virale e necrosi ematopoietica infettiva presentino un dossier alla Commissione europea e agli Stati membri. Il dossier deve contenere gli esiti dei campionamenti previsti dalla Decisione 2015/1554. La domanda deve essere presentata utilizzando i moduli previsti dalla Decisone 2009/177/CE.
Il Ministero della salute verifica ogni singolo dossier prima che questo venga inviato alla Commissione europea avvalendosi anche della collaborazione del centro di referenza per le malattie dei molluschi e crostacei dell’IZS di Padova.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli
Sul portale del Ministero della Salute