FONTE: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Monitoraggio della presenza di organismi nocivi ai vegetali e prodotti vegetali presso i luoghi di produzione e sul territorio
Capitolo 1. Attività svolta
Nel 2015 sono stati svolti i seguenti controlli:
13.743 ispezioni presso i vivai e gli altri soggetti iscritti al Registro Ufficiale dei Produttori, quali importatori, commercianti all’ingrosso, stabilimenti di produzione di patate, ditte sementiere, ecc. al fine di assicurare che le piante ed i prodotti vegetali destinati alla commercializzazione in ambito UE siano privi di organismi nocivi;
52.899 sopralluoghi in aziende agricole, aree forestali, parchi e giardini pubblici e privati, ditte di lavorazione del legname, garden, ecc. al fine di:
Tali controlli sono funzionali a diagnosticare precocemente la presenza di nuovi parassiti al fine di attuare misure fitosanitarie per la loro eradicazione o, quando l’eradicazione è impossibile, per il loro contenimento, ma anche a dare garanzie per l’esportazione di vegetali e prodotti vegetali verso i Paesi terzi o altri Stati membri. Si illustrano di seguito i dati relativi agli organismi che sono stati monitorati nel 2015:
Inoltre sono stati aggiunti i seguenti organismi ai controlli già presenti sul territorio secondo le Direttive di riferimento della Commissione Europea:
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli