FONTE: Ministero della Salute
Patrimonio zootecnico
Capitolo 1. Attività svolta
Rispetto ai contenuti delle annualità precedenti è stato aggiunto il dato relativo agli allevamenti la cui attività è rappresentata dalla produzione di latte; tuttavia, in riferimento ai valori riportati nelle tabelle, occorre considerare che un numero consistente di allevamenti è registrato con orientamento produttivo “misto” (ovvero latte/carne).
Numero di capi bovini al 31/12/2015: 5.535.696
Rispetto ai contenuti delle annualità precedenti è stato aggiunto il dato relativo agli allevamenti la cui attività è rappresentata dalla produzione di latte; tuttavia, in riferimento ai valori riportati nelle tabelle, occorre considerare che un numero consistente di allevamenti è registrato con orientamento produttivo “misto” (ovvero latte/carne).
Numero di capi bufalini al 31/12/2015: 376.560
Rispetto ai contenuti delle annualità precedenti è stato aggiunto il dato relativo agli allevamenti la cui attività è rappresentata dalla produzione di latte; tuttavia, in riferimento ai valori riportati nelle tabelle, occorre considerare che un numero consistente di allevamenti è registrato con orientamento produttivo “misto” (ovvero latte/carne).
Numero di capi ovini al 31/12/2015: 7.068.861
Rispetto ai contenuti delle annualità precedenti è stato aggiunto il dato relativo agli allevamenti la cui attività è rappresentata dalla produzione di latte; tuttavia, in riferimento ai valori riportati nelle tabelle, occorre considerare che un numero consistente di allevamenti è registrato con orientamento produttivo “misto” (ovvero latte/carne).
Numero di capi caprini al 31/12/2015: 1.096.456
Per quanto riguarda la Banca Dati Apistica nazionale (BDA) si evidenzia che quest’ultima, attivata ufficialmente nel 2015, è in fase di attiva implementazione.
Con nota del Ministero della salute, infatti, è stato prorogato il termine per la registrazione del censimento annuale per l’anno 2015 al 31 marzo 2016, in maniera da consentire la registrazione in BDA di un numero considerevole di apicoltori.
Ad oggi, risulta registrato in BDA un totale di 36.935 apicoltori su un totale stimato di circa 50.000 apicoltori attivi sul territorio nazionale.
Numero di capi suini (maiali e cinghiali) censiti al 31/12/2015: 8.634.730
di cui cinghiali: 4.913
Per la consultazione on line degli elenchi:
Banca Dati Nazionale delle anagrafi zootecniche
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Sul portale del Ministero della Salute